
Ora che l'umore di questi ultimi mesi me lo ha finalmente consentito, ho letto l'ultimo libro della saga di "I love shopping" di Sophie Kinsella, ovvero "I love shopping per il baby".
Come tutti i suoi libri, l'ho divorato in non più di 3 giorni, grazie al modo scorrevole in cui è scritto, ai dialoghi esilaranti, ai folli soliloqui di Becky Bloomwood, anzi ormai Becky Brandon, visto che ha coronato il suo sogno d'amore da 2 capitoli a questa parte, ed in quest'ultimo si diletta a essere la solita incontenibile "shopaolic" anche se stavolta per il suo bebè! Stavolta devo dire di aver trovato nel romanzo anche una puntina in più di sentimento, ma forse sono solo io che in questo periodo vedo tutto a cuoricini, che dire! :-D

Contemporaneamente sto leggendo "No geisha", raccolta di racconti autoconclusivi di autrici giapponesi che vanno dal romantico al fetish, e che mostrano il lato femminile del Paese del Sol Levante, un pochino di quanto trovo spesso nei miei manga, ma molto di più e di più brutalmente realistico. Tanto realistico che lo leggo a piccole dosi, il che è tutto dire o_o Fino ad ora, comunque, non mi ha delusa!

Infine, naturalmante in questi giorni sul mio pseudo-comodino non poteva mancare il manuale della mitica Miriam Stoppard, suggeritomi dalla comare Lisa che se ne intende ;-) : "L'attesa e la nascita" :-D